Gianni Albanese
|
![]() |
![]() |
Da: Filiberto Cecchi
Carissimi amici miei,
un altro lutto ha colpito la famiglia del 20° Corso , portando profonda tristezza e forte commozione
nei nostri cuori. Ci ha lasciati il nostro fratello Gianni Albanese, compagno di Corso generoso ed
affabile , che abbiamo apprezzato in vita e continueremo a ricordare come Uomo buono , sensibile e onesto.
Alla famiglia di Gianni giungano , in questo momento di dolore , i sinceri sentimenti di cordoglio , di solidarietà
e di affetto da parte di tutti i fratelli del 20° Corso , insieme all’augurio che le imminenti festività della Santa Pasqua,
portatrici di pace e serenità all’umanità intera , possano alleviare la loro grande pena.
Vostro Filiberto
Da: Emilio Marzo
Con profondo dolore partecipo al grave lutto che ci ha colpiti.
Alla famiglia i sentimenti fraterni di condivisione del grave lutto nel
ricordo dei lunghi viaggi in treno da Modena a Lecce.
Emilio
Da: Lucia Campa e Salvatore Paternico'
E' stato il primo compagno di corso di Pippi che ho avuto il piacere di
conoscere: alla stazione di Lecce Gianni e Pippi erano sul treno per Modena,
pronti a ripartire dopo le feste natalizie.
Affacciato al finestrino Pippi mi stava parlando.
Gianni vicino a lui apparentemente ascoltava in silenzio.
Non sapevo chi fosse.
Quando il treno prese ad andare, Pippi agitò la mano dicendo 'ciao Lucia'.
Ecco, anche Gianni agitò la mano e ridendo disse 'ciao Lucia'.
Ho ritrovato quel suo sorriso e una certa allegra e contagiosa ironia quando,
qualche mese dopo, sbarcai anche io a Torino.
C'erano Pippi, Gianni Albanese, Vincenzo Lorusso con la sua Graziella,
Giampiero Pinna, Beppe Paglialonga, Salvatore Paternico': questi giovanissimi
cadetti sono stati la mia famiglia lontana da casa.
Il tempo non ha cancellato nulla di quegli anni.
Per fortuna.
Perché oggi che Gianni non c'è più solo i ricordi possono colmare il vuoto che lascia.
Salvatore ed io siamo commossi e vicini a Rosa Chiara e alla sua famiglia con
il pensiero, in un abbraccio ideale.
Lucia e Salvatore
Da: Amato Mansi
Sono addolorato.
Avevo apprezzato Gianni perché sin dal primo momento era moderato, paziente, mite, concreto e schivo.
Me lo ricordo molto bene.
Eppure eravamo inquadrati in compagnie diverse,che in quegli anni era come se vivevamo su pianeti diversi.
Ciao Gianni
Da: Francesco Di Paolantonio
Esprimo alla famiglia di Gianni Albanese le mie più sentite
condoglianze per la perdita del caro Gianni.
E’ stato un mio carissimo compagno di plotone, nonché del
corso tecnico applicativo.
Successivamente siamo stati insieme per circa due anni allo
stesso reparto condividendo le prime esperienze di vita
militare.
Conservo, per tutto questo, un caro ricordo di un bravo
commilitone, generoso, sempre disponibile a cui mi legava una
sincera amicizia.
Francesco
Da: Aronne Del Vecchio
Carissimi del 20°, Da:
Roberto Bergero Caro Lorusso, Da:
Lucio Barile
Mi associo alla preghiera (mi pare una iniziativa adeguata...mi fa ricordare i Sepolcri di Foscolo "..sol chi non lascia eredità d' affetti poca gioia ha dell' urna...";
Da:
Daniela e Maurizio Cuscinà Carissima Rosa Chiara,
Da:
Andrea Caccamo Un pensiero,un ricordo ed una preghiera per il caro amico Gianni. Da:
Sergio Piazza
Caro Vincenzo,
Da:
Andrea Parisi
E' con profondo dolore che apprendo la notizia della scomparsa del caro Gianni che tristemente ha raggiunto gli altri compagni del 20° Corso che ci hanno prematuramente lasciato.
Da:
Bruno De Simone
come ho avuto modo di dire in altre simili tristi circostanze, venerdì alle ore 11 invito gli amici del corso (tutti i componenti) a pregare per il nostro caro Gianni, solo questo può avere un valore ora, per Lui e per noi, la morte fisica è una trasmigrazione alla casa del Padre.
Alla cara famiglia le più sentite condoglianze.
Aronne.
ti prego di farti mio tramite a tutto il 20° corso per esprimere
la mia partecipazione al dolore per la scomparsa del nostro
amico.
Assicuro la mia preghiera venerdì
Roberto
sicuramente Gianni lascia eredità d' affetti)
Un caro saluto a tutti e Buona Pasqua.
un mio sacerdote dei tempi dell'infanzia, mi diceva che quando veniamo sulla terra è come se lasciassimo il Paradiso per capire se lo meritiamo e che quando moriamo, in pratica risorgiamo.
Ecco anche Gianni come nostro Signore ha scelto questi giorni per tornare al Padre, dove Vi aspetterà e ci aspetterà.
Daniela e Maurizio
ogni volta che comunicate un evento triste è come se un pezzettino della nostra esistenza morisse.
Ti prego di far giungere il mio saluto affettuoso alla famiglia.
Grazie a te e a tutti coloro che contribuiscono a tenerci uniti.
Alla moglie, ai figli ed ai famigliari tutti giungano da parte mia e di Fiorella le più sentite condoglianze.